Prima che un nuovo aereo decolli sono necessarie innumerevoli fasi di costruzione e montaggio di singoli pezzi, componenti e sistemi premontati. Un aspetto è determinante: la sicurezza del prodotto. Allo stesso tempo l’industria aerospaziale è fortemente caratterizzata da innovazioni nell’ambito dello sviluppo di materiali e dell’ecologia. I progettisti dell’industria aerospaziale si trovano ad affrontare sfide sia economiche che ecologiche. La costruzione di mezzi leggeri mira a preservare le risorse nelle operazioni di volo. I materiali devono al contempo essere duraturi e versatili nell’utilizzo. WEBER è in grado di far fronte a questa sfida tecnologica grazie ad una tecnica di giunzione automatizzata. Gli avvitatori automatici WEBER contribuiscono in modo significativo alla garanzia di qualità dei costruttori di aerei. L’affidabilità del processo di assemblaggio e la completa tracciabilità dei risultati di tutti i processi di avvitatura e rivettatura sono stati fattori determinanti nella scelta di costruttori come Airbus, Embraer o Ruag Aerospace Structures, che da anni fanno affidamento sulla “tecnologia di avvitatura made in Wolfratshausen”.
Tecnologia di avvitatura per l’industria aerospaziale

Desideri ricevere una consulenza specifica per il settore?
WEBER Schraubautomaten GmbH è un’innovativa azienda a conduzione familiare che attribuisce grande valore alla creazione di una catena del valore sostenibile. Il risultato sono prodotti di alta qualità altamente sicuri, che rendono efficienti i processi di produzione. Il vostro successo è il nostro successo.