Applicazioni

Tecnologia di avvitatura per automotive e costruzione di carrozzerie

Vantaggi della tecnologia di avvitatura per l’automotive

Massima efficienza grazie all’ottimizzazione dei tempi ciclo

Ottimizzando il ciclo di lavoro del nostro sistema, la tua efficienza aumenterà notevolmente. Durante il processo di avvitatura, la vite successiva viene già alimentata, risparmiando così molto tempo e permettendo di trovare l’innesto prima dell’inizio del processo.

 

Controllo e monitoraggio preciso di tutti i processi

Diamo priorità al massimo livello di qualità nell’avvitatura. Grazie all’unità di controllo del processo di avvitatura WEBER che monitora i parametri in tempo reale, si passa con precisione da una singola fase all’altra del processo. Oltre alla nostra programmazione flessibile e intuitiva, sono disponibili risultati dettagliati, quali curve di avvitatura, elenchi di risultati e errori, ecc.

 

 

 

Programmi di avvitatura ottimizzati per l’industria automobilistica

I nostri programmi di avvitatura flessibili vi consentono un adattamento preciso alle vostre combinazioni di materiali. Grazie al gradiente di profondità brevettato da WEBER si ottiene un cambio di livello accurato, garantendo così giunzioni di alta qualità.

Raggiungere la pulizia tecnica con i moderni sistemi di alimentazione

Gli alimentatori automatici WEBER trasportano le viti e altri elementi di fissaggio fino al punto di avvitatura in modo pulito ed efficiente. Il sistema di alimentazione WEBER garantisce la massima pulizia tecnica. Per applicazioni particolarmente critiche in termini di tempo ciclo, è possibile utilizzare un alimentatore ad alta cadenza.

 

 

 

Due tecniche di giunzione per l’automotive

Tecnologia di avvitatura flow-drill

Sistema fissaggio per rivetti ciechi

Avvitatura flow-drill per la produzione di automobili

Il nostro sistema di avvitatura a flusso trova applicazione in tutte le parti della carrozzeria. Ne fanno parte la struttura inferiore, tutte le portiere e tutti i componenti aggiuntivi. La nostra tecnologia di avvitatura è adatta a un’ampia gamma di materiali – dall’acciaio all’alluminio – nonché a tutte le combinazioni di materiali, compresi i materiali plastici rinforzati con fibre, ecc.

La tecnologia dell’avvitatura a flusso supporta in modo efficace i grandi trend come la costruzione leggera, le strutture ibride e la riduzione della CO2.

Vi offriamo la massima affidabilità, manutenzioni regolari e indicazioni precise su tutti i tempi di esercizio. I nostri controlli di qualità comprendono dati dettagliati su parametri quali coppia, profondità di avvitamento, velocità di rotazione e angolo.

La rivettatura nel settore automobilistico

Utilizziamo il sistema di dadi a rivetto cieco principalmente per l’assemblaggio dei contenitori delle batterie nell’e-mobilità, ma anche nella costruzione di carrozzerie. Questo sistema offre un vantaggio soprattutto in caso di accessibilità unilaterale, quando sono necessarie giunzioni smontabili in strutture in lamiera con spessori da sottili a medi.

Siete interessati a saperne di più sull’installazione dei dadi a rivetto cieco? Consultate a questo proposito la nostra guida dettagliata.

 

Scopri ORA il futuro della costruzione di carrozzerie!

Il nostro video: Tecnologia di giunzione con viti autoforanti

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

WEBER è sinonimo della più avanzata tecnologia di giunzione nel settore automobilistico. Le nostre soluzioni sono utilizzate nella costruzione di carrozzerie e nell’assemblaggio di batterie. Che si tratti di giunzioni con viti autoforanti o con rivetti ciechi filettati, i nostri rinomati sistemi garantiscono affidabilità, precisione e la massima garanzia di qualità.

Hai bisogno di consulenza sulla tecnologia di giunzione per l’automotive?

Ralf Plank
Responsabile Segment Management Gruppo WEBER / Head of Segment Management WEBER Group

    Con la presente accetto le Protezione dei dati. Sono stato informato circa la mia possibilità di revocare in qualsiasi istante il mio consenso all’indirizzo e-mail info@bntgmbh.de e richiedere la cancellazione dei miei dati. I dati da me forniti vengono usati esclusivamente per elaborare l’oggetto del mio contatto e inviati contestualmente a parti terze solo se necessario.

    Domande frequenti sulla tecnologia di avvitatura per il settore automobilistico

    Come contribuisce la tecnologia WEBER al controllo della qualità nella produzione automobilistica?

    Grazie alla nostra unità di controllo del processo, monitoriamo e regoliamo minuziosamente l’intero processo di avvitatura. Tutti i parametri preimpostati, come ad esempio la velocità di rotazione, l’angolo, la coppia e la quota, vengono rispettati con precisione. Con questo controllo, siamo in grado di valutare tutte le avvitature e gestire il sistema. Tale controllo include i movimenti del mandrino di avvitatura, l’alimentazione delle viti, dadi, rivetti ciechi ecc. (ovvero di tutti gli elementi di giunzione) e la comunicazione con i dispositivi periferici.

     

     

    In che modo la tecnologia WEBER contribuisce ad aumentare l’efficienza complessiva nella produzione automobilistica?

    Con l’alimentazione ad alta cadenza e in tempo mascherato durante l’avvitatura, è possibile aumentare in modo significativo l’efficienza dei processi. Inoltre, adattiamo la soluzione di avvitatura per il settore automobilistico in modo preciso alla geometria delle viti da utilizzare. Risparmia tempo e costi nei tuoi processi produttivi con la tecnologia WEBER.

    Quali sono gli strumenti specializzati che WEBER mette a disposizione per lavorare con precisione in spazi ristretti?

    Per gli spazi ristretti, sono disponibili le seguenti opzioni per l’avvitatura flow-drill: 1. Design compatto del mandrino (azionamento con ingranaggio conico): intercambiabile in modo flessibile con l’azionamento diritto standard. 2. Geometria ultra-sottile sulla testa dell’utensile

    Fornite la documentazione dei risultati dell’avvitatura?

    Sì. Riceverete una documentazione completa dei nostri programmi di avvitatura applicati. Questa include parametri importanti come la coppia, la quota e l’angolo. La documentazione dei dati è essenziale per il controllo e la garanzia della qualità. Soprattutto nel settore automobilistico, serve come base per la garanzia e la responsabilità di prodotto. Documentiamo tutte le operazioni di avvitatura in modo chiaro e completo.

     

    In quanto tempo i sistemi di avvitatura WEBER possono completare un’operazione di avvitatura nel settore automobilistico?

    I nostri sistemi di avvitatura fissano viti standard (M4, M5, M6) in 1-2 secondi. Uno dei vantaggi del nostro sistema di avvitatura è il rapido serraggio sequenziale di più viti. Grazie a questo processo ottimizzato, è possibile aumentare l’efficienza e risparmiare una notevole quantità di tempo. Mentre una vite viene fissata, la successiva viene già alimentata. Clicca qui per vedere esattamente come funziona il nostro sistema di alimentazione.

     

    WEBER Automazione Italia s.r.l

    WEBER Schraubautomaten GmbH è un’innovativa azienda a conduzione familiare che attribuisce grande valore alla creazione di una catena del valore sostenibile. Il risultato sono prodotti di alta qualità altamente sicuri, che rendono efficienti i processi di produzione. Il vostro successo è il nostro successo.